CONI STAMPATI VS CONI ARROTOLATI
Stampati e arrotolati sono le due grandi categorie in cui possiamo distinguere i coni per il gelato.
La differenza deriva dai sistemi di lavorazione:
– I coni stampati vengono prodotti versando un impasto liquido negli appositi stampi ben caldi; si ottiene così una cialda leggera e friabile, assimilabile ad un wafer fragrante dal gusto delicato, che può avere le forme e dimensioni più varie, dal cornetto con la classica forma triangolare, alla coppa che ha un’imboccatura più larga.
Generalmente in questa tipologia di coni è presente una ghiera interna che trattiene il gelato in superficie senza farlo scivolare all’interno del cono, facendo così apparire il gelato più grande.
– Il cono arrotolato invece viene prodotto avvolgendo su stessa una cialda piana. Anche questo cono può avere differenti dimensioni, ma la sua forma rimane sostanzialmente la stessa, quella triangolare stile cornetto. Si tratta di un cono in cui è presente un’alta percentuale di zucchero, che lo rende molto biscottato e dal gusto più persistente.